Editoriale.
Care Lettrici , Cari Lettori,
ecco il nuovo numero di In-Formed , mensile di Formazione e Cultura, del mese di aprile.
“Aprile dolce dormire“ riferito alla dolcezza della Primavera che inizia. In questo mese, la terra si riveste del suo abito più bello e ci invita a celebrare assieme a lei la bellezza della vita, un giorno alla volta.
I primi raggi di sole ci risollevano l’animo. Sentiamo il desiderio di riscoprire la natura intorno a noi passeggiando tra i parchi, tra i campi, tra i boschi.
Si tratta di un mese importantissimo in agricoltura: è il tempo della semina. Ora la terra, scaldata dai primi raggi di sole, sarà nelle condizioni ottimali per aiutare i semi a crescere, forti e vigorosi. Aprile è un mese magico che ci mostra quanto la natura possa essere artista.
In questo mese la natura ci parla di trasformazione, di rinascita. Non stupisce quindi che questo mese accolga una delle festività cristiane più importanti: la Pasqua.
Questa profonda simbologia ci introduce alla conoscenza dell’energia di trasformazione e di rigenerazione che pervade questo mese. Le festività sacre seguono i moti della natura che si rinnova, aprendoci di conseguenza ad un nuovo ciclo di vita: un ciclo che unisce sacro e profano, spirito e materia.
Senza dubbio, all’aspetto puramente religioso e liturgico, si accompagna quello che lega la popolazione alle tradizioni. Tali tradizioni hanno la loro massima espressione a tavola. La cucina campana ha nelle celebrazioni di Pasqua uno dei momenti più interessanti di tutto l’anno, specie se si tiene conto della quantità e la varietà dei prodotti.
E, anche il nostro In- Formed si lascia influenzare dal clima pasquale volgendo l’attenzione ad una variante alle solite ricette! La nostra proposta è un nuovo primo piatto di Ivan.
Auguri, Buona Pasqua!